Il corso si propone di fornire competenze e tecniche di contabilità utili per accrescere la propria autonomia nelle procedure amministrative di un’impresa e supportare l’analisi decisionale.
Normativa civilistica e fiscale nazionale
• Il bilancio secondo le disposizioni codicistiche
• Le principali disposizioni fiscali che impattano sul bilancio
La contabilità ordinaria
• Le operazioni di acquisto e vendita
• La contabilità del personale
• Le operazioni di investimento e finanziamento
• Esercitazioni
Cenni alla normativa e agli adempimenti IVA
• La registrazione e liquidazione dell’IVA
• I casi di IVA indetraibile, fuori campo, le operazioni esenti e quelle imponibili e non imponibili
• Esercitazioni pratiche
La determinazione dei valori di bilancio
•La valutazione delle rimanenze, delle
immobilizzazioni, delle partecipazioni, dei crediti e debiti
• Esercitazioni pratiche
Le operazioni di assestamento, la chiusura e la riapertura dei conti
• Le rilevazioni contabili di fine anno per la stesura di Stato Patrimoniale e Conto Economico
Esercitazioni pratiche
Il corso è aperto a tutti, sono richieste: la maggiore età e una conoscenza base degli elementi contabili.
12 ore
mercoledì 07 aprile 2021 | orario 18:00-20:00
mercoledì 14 aprile 2021 | orario 18:00-20:00
mercoledì 21 aprile 2021 | orario 18:00-20:00
mercoledì 28 aprile 2021 | orario 18:00-20:00
mercoledì 05 maggio 2021 | orario 18:00-20:00
mercoledì 12 maggio 2021 | orario 18:00-20:00
€ 190,00 + Iva Associati CNA
€ 220,00 + Iva NON Associati CNA
Il corso verrà realizzato in modalità webinar– online